Eventi - 25 settembre 2022, 09:20

Visita gratuita nel cuore delle cave di marmo di Candoglia e Ornavasso

Il 6 ottobre l'evento del Parco Val Grande nell'ambito della Settimana del Pianeta Terra

Il MuLM, museo più lungo del mondo, di cui il Parco Val Grande fa parte con il nascente museo del marmo rosa e del granito a Mergozzo, offre una straordinaria esperienza, del tutto gratuita, nel cuore delle cave di marmo di Candoglia e Ornavasso il prossimo giovedì 6 ottobre. L'evento sarà compreso nella Settimana del Pianeta Terra.

L'appuntamento è fissato alle 10.00 davanti ai laboratori della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano a Candoglia di Mergozzo. Dopo una breve introduzione alla giornata ci si dividerà in due gruppi accompagnati da una guida per visitare separatamente Cava Madre, laboratorio e segheria, spostandosi tramite navette.

Alle 12.00 la navetta trasferirà i partecipanti a Ornavasso dove, dopo la pausa pranzo, la giornata proseguirà con una delle esperienze più suggestive in programma: la visita interna alla cava di Ornavasso.

Terminato il percorso ci si sposterà a Mergozzo presso la sede dell'Ecomuseo del Granito nell'Antica Latteria Sociale dove si chiuderà la giornata con la presentazione dei progetto MuMAG, il nascente Museo del Marmo Rosa e del Granito, e della nuova struttura di visita della Cava di Ornavasso, cellule del Museo più Lungo del Mondo che sta nascendo tra l'Italia e la Svizzera e sarà dedicato al turismo lento.

A seguire un aperitivo a base di prodotti tipici.

Programma

Ore 10.00 ritrovo a Candoglia di Mergozzo in Via Cominazzini 38 accanto al monumento in marmo rosa (parcheggio dall'altra parte della strada). Segue visita in gruppi a laboratorio, segheria e imbocco della Cava Madre. Spostamenti con navetta.

Ore 12.00 partenza per Ornavasso, sempre in navetta.

Ore 12.30 - 14.00 pranzo con catering nel piazzale antistante l'ingresso della "Cava Grande".

Ore 14.00 visita interna della "Cava Grande" e della comunicante "Antica Cava".

Ore 16.30 trasferimento con navetta al parcheggio di Candoglia e spostamento con propria auto a Mergozzo presso la sede dell'Ecomuseo del Granito nell'Antica Latteria Sociale.

Ore17.00 presentazione progetti MuMAG e Cava Ornavasso. Seguirà aperitivo con prodotti locali.

Abbigliamento e attrezzatura:

scarpe e abbigliamento da trekking

zaino e giacca impermeabile (all'interno della Cava di Ornavasso la temperatura varia tra gli 8° e i 12° C)

borraccia

cappello e occhiali da sole

bastoncini da trekking

Partecipazione:

La partecipazione all'evento è gratuita. Per l'adesione alle visite a Candoglia e Ornavasso è obbligatorio prenotare, con almeno 4 giorni di anticipo (esclusivamente da http://www.parcovalgrande.it/man_dettaglio-iscrizione.php?id=99749 e compilare l'apposito modulo cliccando "iscriviti").

La partecipazione al convegno finale è libera (capienza massima sala 50 persone). Non sono ammessi minori di 15 anni. Numero massimo 40 partecipanti

Info: www.parcovalgrande.it


C.S.