Cusio - 18 settembre 2022, 09:50

Anpas Cusio Su Ovest, lezioni gratuite sulla disostruzione pediatrica

Gli incontri informativi si terranno a San Maurizio d'Opaglio il 23 e il 30 settembre

La Pubblica Assistenza Anpas Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest di San Maurizio d’Opaglio invita genitori, nonni, famiglie e tutti coloro interessati all’argomento del primo soccorso a partecipare alle lezioni informative gratuite sulle manovre di disostruzione delle vie aeree su lattante, bambino e adulto. 

Gli incontri informativi sulla disostruzione delle vie aeree si terranno il 23 settembre e il 30 settembre 2022, con inizio alle ore 20.30. La sede nella quale si svolgeranno le lezioni verrà comunicata a ridosso degli incontri in base al numero dei partecipanti. 

Per iscriversi occorre telefonare alla segreteria dei Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest al numero 0322 96667, verranno raccolte le adesioni fino a esaurimento posti. È previsto inoltre un intrattenimento per i bambini presenti.

Gli istruttori dell’Anpas di San Maurizio D’Opaglio mostreranno come mettere in atto il massaggio cardiaco, la ventilazione e le semplici tecniche di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Manovre che in caso di necessità possono salvare una vita.

Annualmente la Pubblica Assistenza Anpas di San Maurizio d’Opaglio grazie all’impegno di 249 volontari, di cui 109 donne, e nove dipendenti svolge oltre 13mila servizi divisi fra prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, servizi d'istituto, servizi di emergenza 118 e servizi di protezione civile, con una percorrenza di circa 586mila chilometri.

L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 82 associazioni di volontariato con 10 sezioni distaccate, 10.425 volontari (di cui 4.062 donne), 5.753 soci, 640 dipendenti, di cui 71 amministrativi che, con 436 autoambulanze, 226 automezzi per il trasporto disabili, 261 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 2 imbarcazioni, svolgono annualmente 534.170 servizi con una percorrenza complessiva di 17.942.379 chilometri.

C.S.