In e-bike nel Vco - 20 agosto 2022, 08:40

In e-Mountain bike all'alpe Cortevecchio

L'itinerario di oggi parte da Migiandone e dal Forte di Bara ci porta fino ai piedi del Monte Massone

Questa settimana il nostro itinerario ci porta fino agli oltre 1500 metri dell'Alpe Cortevecchio ed ai suoi suggestivi panorami, con partenza da Ornavasso. Il percorso ci è stato consigliato anche in questo caso da Domenico "Mingus" Matera, portavoce del gruppo 'Gli Intramontabili', il sodalizio attivo nel Vco e unito da una sfrenata passione per l'e-Mbt elettrica.

Il giro inizia dal cannone del piazzale della Punta di Migiandone, da lì si sale poi per la mulattiera che porta al Forte di Bara, percorso tecnico e con diversi tornanti. Dal Forte si prosegue sul sentiero per attraversare il tratto tagliafuoco che porta alla Grotta di Babbo Natale. Da qui si procede su asfalto verso il Santuario del Boden. Una cinquantina di metri prima dell'edificio religioso si gira a destra (sempre su asfalto) per imboccare una carrozzabile, delimitata da una sbarra, che conduce verso Cortevecchio. Si procede su questa agevole strada,  affrontando però anche tratti con pendenze molto ripide fino ad arrivare all’Alpe ai piedi del Monte Massone.

Qui è possibile recuperare le energie, concedendosi una pausa ristoratrice al rifugio del Cai intitolato a Oliva e a Renato Brusa Perona, dove oltre a cortesia e ospitalità potrete trovare anche del buon cibo per rifocillarvi. Dal rifugio si sale  fino ad arrivare alla Cappella Del Buon Pastore dove troviamo il sentiero, poi mulattiera, da dove iniziare la discesa che ci riporta al Forte di Bara. Ma attenzione, “la mulattiera della Linea Cadorna -sottolinea Mingus- è stretta e impegnativa per via dei numerosi tornanti. È una discesa che non permette distrazioni”, quindi va affrontata da bici-escursionisti che abbiano il sufficiente bagaglio tecnico e la necessaria esperienza. In alternativa, per tornare al Forte è possibile percorrere a ritroso la strada asfaltata che presenta meno difficoltà.

Ricordiamo che Mingus ha dato vita alla pagina facebook e-MTB Verbano Cusio Ossola, nata per condividere l'interesse per la mountain bike elettrica e far conoscere il territorio della nostra Provincia. Sulla community è possibile condividere foto, video e tracce GPX per portare più appassionati possibili a pedalare sui sentieri del Vco. (https://www.facebook.com/groups/EmtbVCO/).

Altri itinerari, anche di facile difficoltà e tutti da provare sono consultabili sulla nostra rubrica, alla quale collaborano la guida qualificata regionale Elena Miccone e il servizio di noleggio E Bike Val Grande di Matteo Maulini.

Per una gita cicloturistica in compagnia di una guida qualificata è possibile contattare Elena al numero +39 340 658 1056

https://www.instagram.com/elenaa_m98/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Per i servizi di E Bike Val Grande:

https://www.facebook.com/e.bike.val.grande/

https://www.instagram.com/ebike_valgrande/



Redazione