Associazioni - 25 maggio 2022, 14:40

Un successo la Festa dei Vicini in Sassonia

“Segnale importante per le persone che abitano nel quartiere, così abbiamo dimostrato che può essere un luogo bello e stimolante”

Centinaia di persone hanno partecipato alla Festa dei Vicini in Sassonia di domenica 22 maggio, affollando ogni iniziativa svoltasi durante la giornata.  Il pranzo di quartiere in via Roma ha visto la partecipazione di tantissime persone, almeno un centinaio, che hanno sfidato il caldo scegliendo di scendere in strada a mangiare tutti insieme, in un clima di festa che ha caratterizzato la giornata fino a sera.

“Abbiamo iniziato la mattina con una pratica di yoga nel giardino di Casa Ceretti, pitturato sassi, ballato per ore in strada danze popolari di gruppo, mentre il torneo di scacchi si teneva nel salone del Museo del Paesaggio -raccontano gli organizzatori-. Ci siamo scambiati vestiti all'angolo del baratto, mentre i bambini hanno mercanteggiato in inglese scambiandosi giochi e libri e hanno giocato, insieme a tanti adulti attirati dai giochi di una volta, con i meravigliosi giochi in legno del Ludobus di Cooperativa Valdocco che hanno arredato per tutto il giorno via Roma. Abbiamo poi seguito in tanti, nella passeggiata per il quartiere, i nostri ciceroni, che ci hanno raccontato e ammaliato con la storia del rione legata ai loro ricordi. L'aperitivo offerto da Casa Ceretti Caffetteria di Quartiere +, con la musica coinvolgente della Dirty Dixie Jazz Band è stata una degna conclusione della giornata, fra brindisi, balli e risate”.

“Siamo felicissimi di come è andata questa giornata! - commenta a caldo Silvia Negroni, coordinatrice del progetto Teniamoci Vicini - Siamo grati al gruppo di volontari che tanto si è speso per l'organizzazione e la gestione della festa, è stato un primo importantissimo passo e speriamo di continuare su questa strada, con loro e con altri che vorranno unirsi a noi. Questa giornata di festa è stato un segnale importante per le persone che abitano nel quartiere, per cambiare l'immaginario, spesso negativo, che i residenti, e non solo, hanno della Sassonia. Abbiamo dimostrato che può essere un luogo bello e stimolante. Speriamo davvero di continuare il percorso, trovando nuovi fondi per questo tipo di progettualità che, basandosi sullo sviluppo di comunità, mira proprio a rendere i cittadini protagonisti nei loro luoghi di vita.”

L'iniziativa è inserita nel progetto Teniamoci Vicini, finanziato da Fondazione Comunitaria del VCO e Comune di Verbania, grazie al quale si è potuto continuare il lavoro di sviluppo di comunità sul quartiere Sassonia, iniziato tre anni fa con un finanziamento europeo. Il lavoro di rete sul rione vede la partecipazione al fianco dei partner di progetto (Cooperativa Xenia onlus, Cooperativa Il Sogno onlus, Associazione Gruppo Abele di Verbania onlus) del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, l'Asl con il dipartimento di salute mentale e il ser.d, l'Assessorato alle Politiche sociali e il Museo del Paesaggio.




C.S.