Associazioni - 01 maggio 2022, 19:00

Canottieri Intra cambia look con il nuovo pontile, la palestra e i campi da beach volley

Dopo le polemiche dell’ultimo periodo torna il sereno e il Comune punta ai fondi del Pnrr

Rifacimento del pontile, palestra e campi da beach volley. Sono i tre obiettivi “nobili” che l’amministrazione comunale di Verbania si è prefissata di raggiungere, attraverso il Pnrr, per dare nuova vita alla Canottieri Intra (nella foto), società con mezzo secolo di storia alle spalle che di recente è finita, suo malgrado, in mezzo alle polemiche.

Il progetto della giunta Marchionini è ora quello di accedere ai (tanto agognati) fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza gestiti dal governo Draghi. Per realizzare il tutto serve, così è stato stimato, un milione e mezzo di euro. Riqualificare la Canottieri, va sottolineato, rappresenta, al di sopra di ogni eventuale sospetto di parte, un traguardo in grado di dare lustro a tutta la città. La struttura sportiva di via Ticino che si affaccia sulla statale e sul lago Maggiore è, infatti, per posizione e storicità, una delle migliori -se non la migliore- che si possono trovare nel capoluogo, e qualora il piano di sindaco e giunta dovesse andare a compimento, il tris di interventi messi al momento nero su bianco – pontile, palestra e beach volley – non sarebbe altro che la cosiddetta ciliegina sulla torta.

Nelle scorse settimane, si diceva, la Canottieri Intra era finita al centro di un’aspra contesa proprio con l’amministrazione cittadina. In ballo c’era la gestione societaria sulla quale erano state gettate alcune ombre (poi dissipate) e il caso era approdato, oltre che sui mezzi di informazione locali, anche tra i banchi di palazzo Flaim e in commissione Bilancio. Poi, in aprile, è improvvisamente scoppiata la pace e adesso si guarda al futuro con rinnovata serenità e fiducia, proprio mentre la nuova stagione estiva è alle porte.



Redazione