Incontro con la scrittrice Chiara Moscardelli, venerdì 15 aprile alle 18.30 alla libreria Alberti di Verbania. Autrice di molti bestseller, la Moscardelli presenterà il suo nuovo romanzo ambientato sul lago Maggiore, 'La ragazza che cancellava i ricordi', pubblicato per Einaudi.
La comicità di Chiara sbarca sul Lago Maggiore e crea un nuovo irresistibile personaggio femminile che travolge il giallo italiano. Conosceremo Olga, una tatuatrice che vive nascosta tra le montagne di Trarego Viggiona, tra leggende e fantasmi e che per sfuggire a uno spietato assassino e ritrovare l’amica scomparsa, dovrà anche in parte ritrovare se stessa. Il romanzo ha preso vita durante l’estate del 2020, quando l’autrice ha trascorso due mesi a Trarego, nella casa degli amici Max e Seby, titolari del ristorante Grotto Carza. Esplorando i dintorni, una camminata dopo l’altra, ha avuto l’idea di ambientare le avventure di Olga, la protagonista del romanzo, proprio tra le nostre montagne. Sarà proprio Massimiliano Freddi a intervistare Chiara Moscardelli alla Libreria Alberti. A seguire, sabato 16 aprile, l’autrice sarà al Grotto Carza per un aperitivo letterario a partire dalle ore 17.30.
Il libro
Fa disegni sulla pelle per coprire i ricordi o per fissarli, sa usare qualunque tipo di arma e conosce ogni tecnica di sopravvivenza. Ma con gli uomini è una frana, anzi li tiene proprio alla larga. È convinta che sarà sempre sola, ma forse sta per essere smentita.
Olga ha trentanove anni, abita a Trarego Viggiona, quasi al confine con la Svizzera ed è ossessionata dalla paura di perdere la memoria, com’è successo a sua madre. È stata lei a chiamarla come la Cˇechova, ma se l’allieva di Stanislavskij era corteggiatissima, Olga ha sempre diffidato dei maschi. «La tatuatrice che cancella i brutti ricordi», l’ha definita il «Corriere», dando una sgradita notorietà proprio a lei, cresciuta isolata come aveva deciso suo padre, che l’ha iniziata all’arte del combattimento. Quando scompare Melinda, un’amica milanese tatuata anni prima, Olga si getta nella sua ricerca. Così incontra l’attraente giornalista Gabriele Pasca, che sovverte ogni sua certezza sui sentimenti. Per scoprire che cosa si cela dietro le sparizioni di diverse donne, Olga dovrà sfuggire a un uomo spietato che la insegue. Un uomo con una piovra tatuata sul collo.
L’autrice:
Chiara Moscardelli ha pubblicato per Einaudi Volevo essere una gatta morta (2011), La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) (2013), Volevo essere una vedova (2019) e La ragazza che cancellava i ricordi (2022). Tra gli altri suoi libri, Quando meno te lo aspetti (2015), Volevo solo andare a letto presto (2016), Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli (2018), Extravergine (2019) e Teresa Papavero e lo scheletro nell'intercapedine (2020).