Territorio - 19 marzo 2022, 16:40

Belgirate, pet therapy per gli ospiti della Rsa Arcadia

Un ciclo di incontri individuali organizzati dalla struttura condotti da un terapeuta e da una psicologa, in collaborazione con il centro cinofilo Lucky Rescue di Verbania

Si chiama “Io e Marley: una relazione di aiuto” il progetto di Pet Therapy iniziato nei giorni scorsi alla Residenza per anziani Arcadia di Orpea Italia a Belgirate.

Si tratta di un ciclo di incontri individuali organizzati dalla struttura per alcuni suoi ospiti, condotti da un terapeuta qualificato e dalla Psicologa Marta Erbetta, in collaborazione con il centro cinofilo Lucky Rescue di Verbania, scuola di formazione per unità cinofile da soccorso e pet-therapy.

Riconosciuta come cura ufficiale con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2003, la pet therapy si è dimostrata estremamente efficace, in abbinamento ad altri trattamenti sanitari, nella cura delle persone anziane, anche affette da demenza, per la sua funzione equilibratrice e di sostegno. Il rapporto con gli animali infatti genera stimoli sensoriali e innalza il buon umore, richiama ricordi piacevoli, ne crea di nuovi, migliora le capacità relazionali e comunicative e accresce l’autostima, facendo sentire l’anziano utile nella presa in cura di un altro essere vivente.

“Il progetto -spiegano dalla Rsa- è stato pensato e destinato agli ospiti di Arcadia con maggiori difficoltà cognitive, comportamentali e relazionali, al fine di ipotizzare e sviluppare un intervento individualizzato. Fin dai primi incontri gli anziani coinvolti nell’iniziativa hanno risposto in maniera molto positiva all’arrivo del golden retriever 'ospite d’onore' della casa di riposo, in alcuni casi sopra ogni aspettativa, accarezzando il simpatico amico a quattro zampe, accennando alle proprie passate esperienze con animali domestici e aprendosi positivamente verso l’esterno, gli educatori e la psicologa”.


C.S.