Villa Giulia ospita, da questa mattina, il corso di Guida sicura per studenti delle scuole secondarie di primo grado degli istituti comprensivi Quasimodo di Intra e Bagnolini di Villadossola. Una iniziativa organizzata in collaborazione tra Comune di Verbania, Servizio tossicodipendenze dall’Asl Vco, i due istituti comprensivi che hanno aderito e Coop Piemonte che la finanzia. L’intento è quello di sensibilizzare gli studenti sui pericoli di una condotta di guida pericolosa.
Un impegno che, per il Sert, rientra nel contrasto alle dipendenze da alcool e droga, spesso all’origine di incidenti, anche mortali, che si verificano sulle strade della provincia. Al piano nobile di villa Giulia si tengono le lezioni teoriche, nel seminterrato è possibile effettuare simulazioni di guida con apparecchiature elettroniche e testare sé stessi su un percorso ad ostacoli.
“Il Comune – dichiara l’assessore all’Istruzione, Riccardo Brezza - ospita più che volentieri questa iniziativa perché ritiene il progetto sempre più necessario per educare le giovani generazioni ad una guida sicura quando sarà il momento”. I due dirigenti scolastici interessati – Guido Boschini (Quasimodo) e Stefania Rubatto (Bagnolini) – hanno sottolineato come la partecipazione delle loro classi si inserisca in un più generale contrasto alle dipendenze che caratterizza l’impegno educativo delle due scuole”.