Allarme per l'emergenza abitativa. Lo lancia senza mezzi termini l'assessore alle politiche sociali Sabrina Proserpio dopo il tavolo che ha coinvolto diverse parti interessate. "Ce lo aspettavamo: dopo l'emergenza covid, è arrivata l'emergenza abitativa. Quotidianamente dobbiamo fare i conti con persone e famiglie che ci chiedono aiuto per il pagamento di affitti e bollette, ma il problema più grande è per quelle che hanno lo sfratto esecutivo. Noi, oggi, non sappiamo dove collocare queste persone, perché non abbiamo delle strutture idonee: diventa dunque impossibile dare una risposta ai bisogni dei cittadini".
Omegna sconta gli errori ed i deficit dell'edilizia popolare. "Ci sono tanti, troppi immobili di proprietà Atc fermi da anni. Abbiamo avviato un dialogo con il presidente Marco Marchioni positivo, ma ad oggi purtroppo la situazione è difficile. Per altro, con poche decine di migliaia di euro, si potrebbero ristrutturare diversi edifici: a Crusinallo abbiamo una intera palazzina con una sola persona che abita in un appartamento, ci sono gli alloggi dell'ex Pretura, che diventerebbero venti se terminati. L'auspicio è che qualcosa si sblocchi e che si riesca a fare qualcosa di concreto” conclude l'assessore.