Politica - 23 ottobre 2021, 17:00

Prosegue la campagna d’ascolto di Insieme per Verbania

Albertella: “Partiamo a metà mandato amministrativo anche con un questionario rivolto ai verbanesi”

Insieme per Verbania e Coraggio Italia il 23 ottobre in piazza Ranzoni, seconda tappa della “campagna d’ascolto” avviata due settimane fa alla periferia est della città.

“Abbiamo raccolto le criticità dei cittadini sulla mancanza di un parcheggio a Torchiedo, sui problemi di sicurezza in corso Italia, problemi irrisolti da anni”, spiega il capogruppo Giandomenico Albertella che motiva l’iniziativa così: “Partiamo a metà mandato amministrativo non, come altri, in prossimità delle scadenze elettorali anche con un questionario, fatto di domande semplici”.

Quali? “Ad esempio – prosegue Albertella – sull’efficacia dei semafori pedonali in corso Mameli, costati 350 mila euro. Oppure sulle opere pubbliche in cantiere e quelle in programma, come la riqualificazione di piazza Garibaldi a Pallanza, priva di soluzioni alternative per i posti auto soppressi. Ci sposteremo poi nelle periferie: Renco, Trobaso, Unchio, Possaccio, Fondotoce, nelle quali l’Amministrazione è carente. Non ascolta i Consigli di quartiere, abbandonati a sé stessi”.

“Consentiamo ai cittadini di esprimersi liberamente”, aggiunge Sara Bignardi. “Noi – sottolinea Silvano Boroli – rappresentiamo metà dell’elettorato che s’è espresso nell’elezione del sindaco ma ci rivolgiamo anche a chi non ci ha votato. È stata la divisione a metà dei consensi tra i due candidati sindaco verificatasi alle elezioni del 2019 a spingerci sulla strada della condivisione ad inizio mandato (la presidenza del consiglio comunale ad Albertella, ndr). Ma abbiamo constatato che ciò non era possibile per l’assoluta mancanza di volontà di dialogo” conclude Boroli.

Redazione