Attualità - 09 ottobre 2021, 20:36

Il 7 novembre Verbania conferirà la Cittadinanza onoraria al Milite ignoto

La cerimonia potrebbe ottenere anche il patrocinio del Ministero della Difesa

Domenica 7 novembre Verbania conferirà la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto aderendo all’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione nazionale comuni italiani e dall’associazione Medaglie d’oro al valor militare. Nella seduta del 30 settembre, il consiglio comunale, ha votato all’unanimità l’ordine del giorno presentato da Katiuscia Zucco e Michael Immovilli (Lega). La giunta di Verbania, nell’ultima seduta, ha deliberato il programma della giornata.

Questa mattina, nella sala al piano nobile di villa Giulia, c’è stata la presentazione in anteprima del programma. Sono intervenuti Fabio Volpe e Francesco Sirtori (Comitato 10 Febbraio), l’assessore Giorgio Comoli delegato dal sindaco e la vicepresidente del consiglio comunale Katiuscia Zucco in rappresentanza dei firmatari, i rappresentanti di alcune delle associazioni aderenti.

“Sarà un evento nazionale – ha spiegato Volpepatrocinato da 45 enti e associazioni di tutta Italia. Ci stiamo lavorando da giugno, dal primo incontro con il sindaco Marchionini che s’è detta subito favorevole ma ci ha chiesto di farne un evento nazionale che contribuisca a far conoscere la città”. “Siamo in attesa della risposta del ministero della Difesa alla richiesta di patrocinio”, ha aggiunto il presidente del Comitato 10 Febbraio, Francesco Sirtori.

L’appuntamento è per le 9 il 7 novembre davanti al Monumento ai Caduti di Pallanza per l’alzabandiera, la deposizione di un omaggio floreale e, dopo un momento di silenzio, l’esecuzione dell’inno nazionale. A seguire gli interventi delle autorità civili e militari, l’esecuzione della Canzona del Piave. Alle 10 il corteo diretto a Villa Giulia, un concerto corale, l’apertura della mostra a cura dell’associazione storica “Militaria 1848 - 1945”.

Redazione