Politica - 22 luglio 2021, 14:40

Coraggio Italia Vco: “Bene l’emendamento sulle procedure di intervento contro il dissesto idrogeologico”

È stato presentato da Daniela Ruffino: “Questo nostro provvedimento vuole testimoniare come la nostra sia una forza politica nata dai territori”

Nella commissione Ambiente, Lavori Pubblici e Territorio della Camera dei Deputati è stato approvato dopo diverse giornate di discussione l’emendamento presentato dal Deputato di Coraggio Italia, Daniela Ruffino che permetterà ai Commissari di Governo di intervenire più celermente negli iter autorizzativi sul dissesto idrogeologico. L’emendamento costituisce una risposta concreta rispetto ai tanti disastri dovuti all’abbandono del suolo ed ai cambiamenti climatici in corso in quanto esso offre strumenti efficaci agli Enti Locali per intervenire con progetti ed opere a difesa del suolo, senza attendere lunghi e farraginosi iter autorizzativi.

Piena soddisfazione viene espressa dal Coordinamento provinciale di Coraggio Italia del Vco in quanto grazie alle risorse che verranno erogate all’Italia con il PNRR ed a strumenti operativi più snelli sarà possibile finanziare ed attuare rapidamente interventi di difesa del suolo attesi da anni e ciò, a maggior ragione, per un territorio come il nostro che purtroppo da anni non è esente dalle conseguenze del dissesto idrogeologico o dal cambiamento climatico, come ben ci ricordano gli eventi dello scorso autunno e di una decina di gironi fa nell’Alta Ossola.

Cosi dichiara Daniela Ruffino: “I Comuni, i territori ci chiedevano da tempo di snellire le procedure soprattutto per gli interventi di emergenza e prevenzione. Che vanno considerati prioritari attraverso canali semplificati e preferenziali per dare immediata e fattiva risposta al problema del dissesto idrogeologico di molti territori. Questo nostro emendamento vuole testimoniare ancora una volta come Coraggio Italia sia una forza politica nata dai territori, dei quali raccoglie le istanze dando ad esse necessaria concretezza, nell’ottica di perseguire l’obiettivo di semplificare la macchina amministrativa e le procedure burocratiche in ogni settore”.



C.S.