Affidato, nei giorni scorsi, l’incarico per il volume celebrativo del 500° anniversario del Miracolo della Santissima Pietà dal titolo “La Santissima Pietà di Cannobio. Storia di un miracolo e del suo contesto nei cinquecento anni della ricorrenza (1522/2022).
Ad occuparsene è la dottoressa Elena Poletti, responsabile delle Rete museale del Verbano. Il volume verrà stampato in 800 copie, l’impegno di spesa è di 9.724 euro. Per il 500mo dovrebbe tornare la processione dei “lumineri”, in ricordo dei lumini accesi dai cannobiesi che, l’8 gennaio 1522, uscirono in strada richiamati dalle urla della figlia dell’oste De’ Zacchei, uscita in strada a gridare al miracolo dopo aver visto gocce di sangue e piccole ossa ai piedi di un dipinto votivo raffigurante Gesù appena deposto dalla croce. Ossa a forma di costole. Per questo ha preso il nome di “Miracolo della Sacra Costa” sopravvissuto a quasi cinque secoli di devozione popolare.