Mancano pochi giorni al 19 giugno, data scelta per la partenza della Lago Maggiore Half Marathon 2021, nelle due gare, la 10 km non competitiva e la mezzamaratona sono attesi tra i 1.800 ed i 2.000 runners.
Lmhm è anche un evento green e attento all'ambiente, l'evento podistico può fregiarsi infatti della certificazione ISO 20121 per la gestione organizzativa sostenibile di eventi, grazie al contributo del Progetto “Amalake – Amazing Maggiore: Active Holiday on the Lake Maggiore”, nell’ambito del programma Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020.
Dalla competizione sono state eliminate le bottiglie in PET nei punti di ristoro a favore di prodotti più sostenibili e ridotti alcuni materiali, come le spugne per i concorrenti, per contenere gli sprechi. Un'altra scelta ecologica è quella di fornire il viaggio di rientro in battello in modo da ridurre il traffico delle auto.
La gara partirà da Stresa alle 18 con arrivo a Verbania, dove ci sarà anche il traguardo per la 10 km, intitolata alla memoria di Davide Bolognini, l'ex consigliere comunale di Domodossola. La maglia sarà ispirata al pavone dell'Isola Madre, così come la medaglia per i finisher. Sul pettorale ci sarà invece il 14, a ricordare, con discrezione, la tragedia del Mottarone.