Associazioni - 01 maggio 2021, 14:00

La lavanderia sociale di Omegna è diventata realtà

Proserpio: "In questa prima fase saranno una decina le persone anziane seguite dal Ciss che potranno usufruire del servizio”

Lavanderia sociale di Omegna, ci siamo. Presentata la nuova iniziativa che rientra nel progetto complessivo We Care Vco ed è in collaborazione tra Ciss del Cusio, assessorato alle politiche sociali, Casa Mantegazza e Cooperativa Aurive. All'interno delle ex scuole elementari di Crusinallo un locale è stato adibito a lavanderia: al suo interno sono state posizionate due lavatrici, mentre ai muri ci sono dei quadri che simboleggiano gli occhi delle anziani. "In questa prima fase- ha spiegato l'assessore Sabrina Proserpio- saranno una decina le persone anziane seguite dal Ciss che potranno usufruire del servizio. La modalità è semplice: le assistente sociali recuperano i vestiti dagli anziani, li portano alla lavanderia dove i volontari lavano e stirano, per poi riconsegnarli alle stesse assistente sociali. Cominciamo con una decina di persone seguite dal Ciss, poi vedremo se estendere il progetto a persone anziane sole, senza però entrare in conflitto con le lavanderie classiche” ha precisato la Proserpio.





Daniele Piovera