Cronaca - 22 marzo 2021, 18:00

Gravellona ha perso il suo alpino: è mancato Giuseppe Sorzana

Sotto la sua guida è stata realizzata la prima sede del gruppo gravellonese delle penne nere. Morandi: "In tutti questi anni si è distinto per il suo impegno ed abnegazione verso il prossimo"

Gravellona ha perso il suo alpino. È mancato infatti Giuseppe Sorzana, nato a Gravellona il 24 febbraio 1936: insieme al papà (Alpino Ardito) ha svolto fin da giovane e per tantissimi anni il servizio di sagrestano della Parrochia S. Pietro Apostolo con l’allora Parroco Don Valentino Gallenzi, Cappellano militare degli Alpini. Lo zio Pietro fu grande invalido della guerra ’15 – ’18.

Giuseppe, dopo aver svolto i 18 mesi di servizio militare nella Brigata “Julia” in Trentino, nel 1963 entra a far parte del gruppo Alpini di Gravellona, dove dall’anno successivo diventa Capogruppo, ruolo che ha rivestito fino ad oggi, partecipando a tutte le adunanze nazionali. Sotto la sua guida è stata realizzata la prima sede del gruppo gravellonese e, successivamente alla donazione di un terreno da parte del Comune, è arrivata la costruzione della nuova ed accogliente sede di Corso Milano.

"In tutti questi anni -il ricordo del sindaco Gianni Morandi- si è distinto per il suo impegno ed abnegazione verso il prossimo, organizzando numerose manifestazioni benefiche in favore della collettività, in particolare per i bisognosi, per la ricerca sul cancro ed in favore del Centro di Riabilitazione Neurospicomotorio Infantile di Gravellona"

Per suo volere le ceneri verranno trasportate dai suoi Amici Alpini in Trentino, per essere disperse su quelle montagne dove ha svolto il servizio militare e dove aveva trascorso le sue vacanze estive insieme alle adorate moglie Annunziata e figlia Stefania, prematuramente scomparse qualche anno fa.


Daniele Piovera