Politica - 12 marzo 2021, 13:44

Verbania, il consiglio comunale approva all'unanimità un ordine del giorno per la salvaguardia del Castelli e della sanità del territorio

La Lega non ha partecipato alla discussione, mentre tutti gli altri gruppi hanno concordato un testo che sarà inviato a Regione e Asl Vco

Un ordine del giorno approvato all'unanimità dal consiglio comunale per la salvaguardia dell’ospedale Castelli e della sanità del territorio. La Lega non ha partecipato alla discussione, mentre tutti gli altri gruppi hanno concordato un testo che sarà inviato a Regione e Asl Vco.

Il consiglio rinnova “stima e infinita gratitudine” al personale sanitario. Chiede che venga intensificato il ritmo della campagna vaccinale, con un cronoprogramma certo che indichi le modalità e il coinvolgimento dei medici di medicina generale. E ancora: durante la pandemia, quando viene disposto il blocco delle attività programmate, che anche al Castelli sia mantenuta l’attività chirurgica e oncologica urgente, senza il trasferimento di pazienti a Domodossola come avvenuto già tra lo scorso novembre durante la seconda ondata. Nel documento si ricorda che l'ospedale ha un bacino di utenza di centomila persone.

Verbania vuole anche che, al termine dell’ondata pandemica, nell'ospedale verbanese siano ristabilite tutte le attività svolte in precedenza e che sia "fugato ogni dubbio" circa una sua possibile privatizzazione.

Infine, si chiede di programmare la medicina territoriale con la predisposizione di una sede adeguata per la Casa della salute di Verbania, un sistema di cure e assistenza per le persone anziane, e assunzioni “non rinviabili” di personale sanitario.

Il sindaco Silvia Marchionini ha anche annunciato che da lunedì partiranno le vaccinazioni nella nuova sede del teatro il Maggiore.


Redazione