Tra i finalisti dell'edizione 2021 di "Italia’s Got Talent" ci sarà anche Giorgia Greco (nella foto), giovanissima ginnasta che utilizza Tompoma, le stampelle speciali disegnate e realizzate dall’imprenditore verbanese Renato Brignone. La scorsa settimana ci eravamo occupati di lui dopo la notizia che tra i più recenti tompomati c'era la sciatrice Sofia Goggia, reduce da un incidente che l'ha privata delle Olimpiadi invernali. Ora, invece, è la volta della 13enne di Milano. Durante la quarta puntata dello show in onda l'altra sera su "TV8” e andata in replica ancora ieri, Giorgia ha eseguito una coreografia di ginnastica ritmica appoggiandosi su una sola gamba e conquistando i giudici. In particolare Federica Pellegrini che, senza pensarci troppo, ha deciso di schiacciare il “Golden Buzzer”, mandandola direttamente in finale.
Giorgia Greco era approdata sul palco di “IGT” con un sorriso contagioso e con la forza dettata dalla sua esperienza di vita: l'amputazione della gamba sinistra, quand'era più piccola, dopo la scoperta di un tumore osseo. Sul palcoscenico, però, la sua disabilità si è trasformata in pura e straordinaria energia vitale. “Io vedo un'unica cosa: la tua bravura”, ha detto la Pellegrini con gli occhi luccicanti. E Giorgia, prima la capriola, poi la verticale, quindi le giravolte alla corda e al cerchio, ha stupito la platea. Nella vita di tutti i giorni la tredicenne si accompagna alle Tompoma, nella cui compagine societaria da luglio 2020 è entrata a far parte il gruppo Altair di Villadossola.
“Cosa vi devo dire? Tra i tompomati ci sono persone normali e persone eccezionali… Come nella vita: è semplicemente normale che esistano persone speciali”, questo il commento in rete di Brignone dopo la vittoria di Giorgia. E proprio in queste ore lo stesso Brignone ha annunciato dal suo profilo FB l’avvio di una nuova battaglia contro disabilità e bullismo "un binomio esistete e reale”. In questo caso Tompoma è a fianco dell’Acbs, l’Associazione contro il bullismo scolastico.