Cultura - 21 febbraio 2021, 09:00

'L'invasione della vita. Le scelte difficili nell'epoca della pandemia'

Il 24 febbraio presentazione online del libro, organizzato dalla Società Filosofica del Vco; interverranno gli autori del saggio

Mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 18.30 la Società Filosofica del Vco propone la presentazione online del libro: 'L'invasione della vita. Le scelte difficili nell'epoca della pandemia'. Interverranno gli autori del saggio Giorgio Sandrini (Ordinario di neurologia, Università di Pavia), Paolo Mazzarello (Ordinario di Storia della Medicina, Università di Pavia), Walter Minella (Saggista, Docente di Filosofia), Vittorio Grassi (Saggista, Presidente della Società dei Verbanisti).

L’incontro si svolgerà in modalità online (https://meet.google.com/pha-ebkv-unh ).

La pandemia da Covid-19 ha radicalmente modificato il nostro modo di vivere. Abbiamo dovuto osservare misure di isolamento e distanziamento sociale che mai avremmo pensato di adottare. Molte attività sono state sospese, ridotte o trasformate, con gravi ripercussioni sull’economia e sulla qualità di vita. I profondi e inaspettati cambiamenti, vissuti in un clima di ansia e paura, hanno funzionato da lente di ingrandimento attraverso cui interrogarci, anche al di là dell’emergenza, sul valore stesso dell’esistenza. È nata così l’esigenza di un dialogo interdisciplinare che ci aiuti a comprendere non solo quale sia la strada migliore per uscire da una situazione di emergenza, ma anche a porre le basi per costruire una società che eviti di ripetere scelte che, come si è visto, se errate, possono avere conseguenze drammatiche. Il libro raccoglie valutazioni e riflessioni di studiosi appartenenti a varie aree, dall’etica alla psicoanalisi, dalla filosofia alla medicina, dall’ecologia alle scienze della comunicazione. Tra i temi affrontati: le relazioni con gli altri e tra le diverse generazioni, i problemi dell’ambiente e il mondo animale, i fenomeni della globalizzazione, l’etica della comunicazione, il ruolo della scienza e il difficile dialogo con la politica.

 

 

 

Redazione